UnIRE

UnIRE

Ecco un altro sito PREPROD WPMU Sites

Menu

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE UNIVERSITA’ FONDATRICI DI UN.I.RE.
  • CONVENZIONE DI ISTANBUL
  • RICERCHE
  • BIBLIOGRAFIA
    • I VIDEO DI UN.I.RE
    • ALTRE PUBBLICAZIONI
    • NOVITA’ IN LIBRERIA
  • OSSERVATORIO
    • LEGISLAZIONE
      • LEGISLAZIONE SOVRANAZIONALE
      • LEGISLAZIONE NAZIONALE
      • LEGISLAZIONE REGIONALE
    • GIURISPRUDENZA
      • GIURISPRUDENZA NAZIONALE
      • GIURISPRUDENZA SOVRANAZIONALE
    • ALTRI MATERIALI
    • SEZIONE “DONNE CON DISABILITA’”
    • UOMO MALTRATTANTE
    • LINGUAGGIO DELLE PRONUNCE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

ALTRI MATERIALI

  • Rapporto di Valutazione (di Base) del GREVIO sulle misure legislative e di altra natura da adottare per dare efficacia alle disposizioni della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul)
  • L’attuazione della Convenzione di Istanbul in Italia – rapporto delle associazioni di donne. Rapporto Ombra
  • Relazione Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonchè su ogni forma di violenza di genere – 26 marzo 2020
  • CAMERA DEI DEPUTATI, Mozione concernente iniziative per la lotta alle discriminazioni nei confronti delle donne con disabilità, Mozione Noja n.1-00243, 15 Ottobre 2019 – https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=1/00243&ramo=CAMERA&leg=18
  • PROTOCOLLO ZEUS tra Polizia di Stato e il CIPM (Centro Italiano per la Promozione della Mediazione) introduce nei decreti di ammonimento “l’Ingiunzione Trattamentale”. Tutte le persone colpite da questo provvedimento amministrativo verranno esortate, in sede di notifica, a rivolgersi al CIPM per intraprendere un trattamento volto al miglioramento della gestione delle emozioni. L’obiettivo è intervenire all’inizio della spirale della violenza per prevenire la degenerazione dei primi atti, affinché colui che li ha commessi possa “fermarsi prima”. https://questure.poliziadistato.it/it/Milano/articolo/11925ac64d030d0f7051379375;
  • La valutazione delle dichiarazioni dell’imputato nei reati caratterizzati da violenza di genere, Elisabetta Canevini (giudice del Tribunale di Milano), Questione giustizia, 12 marzo 2019. http://questionegiustizia.it/articolo/la-valutazione-delle-dichiarazioni-dell-imputato-nei-reati-caratterizzati-da-violenza-di-genere_12-03-2019.php
  • Relazioni Massimario della Corte di Cassazione e Linee Guida Procura della Repubblica
  • Linee guida e direttiva Procura di Sondrio su legge n. 69 del 2019 (“Codice Rosso”);
  • Direttiva Procura di Varese su legge n. 69 del 2019 (“Codice Rosso”);
  • Procura di Sassari – Protocollo organizzativo e investigativo integrato per l’attuazione della legge 69 del 2019 (“Codice Rosso”);
  • SENATO DELLA REPUBBLICA, Delibera del 16 ottobre 2018, Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere – (GU n.249 del 25-10-2018) – https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/10/25/18A06907/sg;
  • SENATO DELLA REPUBBLICA, Relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, approvata in data 6 febbraio 2018 – http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/SommComm/0/01066513/index.html?part=doc_dc-allegato_a;
  • PARLAMENTO EUROPEO, Risoluzione del Parlamento europeo del 29 novembre 2018 sulla situazione delle donne con disabilità (2018/2685(RSP) – https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-8-2018-0484_IT.html?redirect

     

      •  

Categoria:

Archivi

  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Aprile 2018

Meta

  • Accedi
  • IL PROGETTO
  • UNA RILEVAZIONE SUI FENOMENI DI ODIO E RAZZISMO NELLE UNIVERSITA’ – LA COLLABORAZIONE DI UNIRE CON LA MINISTRA DELL’UNIVERSITA’ E LA RICERCA
  • IL NOSTRO CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI DAVID SASSOLI
  • L’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO PER IL 25 NOVEMBRE
  • INIZIATA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE “SFERA”
  • GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE – LE INIZIATIVE DEL PARLAMENTO
  • Attività di sensibilizzazione e di educazione interculturale
  • Confronto tra esperienze formative diverse: costruzione di una rete di corsi universitari
  • Best practices: ricerca, analisi, considerazioni e proposte
  • Formazione degli operatori psico-socio-sanitari e delle forze dell’ordine
  • Formazione delle/degli insegnanti e iniziative nelle scuole
  • Laboratorio “Nessuno si senta escluso”: strategie per la prevenzione della violenza di genere
  • Gli aspetti culturali della violenza di genere
  • Legislazione e giurisprudenza nazionale e sovranazionale in tema di prevenzione e contrasto alla violenza di genere
  • Terza missione e rapporti con il territorio
  • Strumenti di contrasto agli stereotipi di genere
  • LA PRESENTAZIONE DI UNIRE IN SENATO – 5 DICEMBRE 2019

Ultimo aggiornamento 25/Ago/2020 alle 16:59

Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da  UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI
Copyright © 2022 UnIRE Tutti i diritti sono riservati.
Privacy | Accessibilità | Dichiarazione di Accessibilità