UnIRE

UnIRE

Ecco un altro sito PREPROD WPMU Sites

Menu

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE UNIVERSITA’ FONDATRICI DI UN.I.RE.
  • CONVENZIONE DI ISTANBUL
  • RICERCHE
  • BIBLIOGRAFIA
    • I VIDEO DI UN.I.RE
    • ALTRE PUBBLICAZIONI
    • NOVITA’ IN LIBRERIA
  • OSSERVATORIO
    • LEGISLAZIONE
      • LEGISLAZIONE SOVRANAZIONALE
      • LEGISLAZIONE NAZIONALE
      • LEGISLAZIONE REGIONALE
    • GIURISPRUDENZA
      • GIURISPRUDENZA NAZIONALE
      • GIURISPRUDENZA SOVRANAZIONALE
    • ALTRI MATERIALI
    • SEZIONE “DONNE CON DISABILITA’”
    • UOMO MALTRATTANTE
    • LINGUAGGIO DELLE PRONUNCE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

LEGISLAZIONE SOVRANAZIONALE

  • Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (cd. Convenzione di Istanbul), 11 maggio 2011- https://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=13A0578900000010110002&dgu=2013-07-02&art.dataPubblicazioneGazzetta=2013-07-02&art.codiceRedazionale=13A05789&art.num=1&art.tiposerie=SG;
  • Convenzione ONU sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (cd. CEDAW), 18 dicembre 1979 – http://cidu.esteri.it/resource/2016/09/48434_f_CEDAWmaterialetraduzione2011.pdf;
  • Convezione europea dei diritti dell’uomo e del cittadino, 4 novembre 1950 – https://www.echr.coe.int/Documents/Convention_ITA.pdf
  • Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, 18 dicembre 2000 – https://www.europarl.europa.eu/charter/pdf/text_it.pdf
  • Dichiarazione universale dei diritti umani, 10 dicembre 1949 – https://www.ohchr.org/EN/UDHR/Documents/UDHR_Translations/itn.pdf
  • Direttiva 2012/29 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che istituisce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato e che sostituisce la decisione quadro 2001/220/GAI – https://eur-lex.europa.eu/legal-content/it/TXT/?uri=CELEX%3A32012L0029;

 

 

Categoria:

Archivi

  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Aprile 2018

Meta

  • Accedi
  • IL PROGETTO
  • UNA RILEVAZIONE SUI FENOMENI DI ODIO E RAZZISMO NELLE UNIVERSITA’ – LA COLLABORAZIONE DI UNIRE CON LA MINISTRA DELL’UNIVERSITA’ E LA RICERCA
  • IL NOSTRO CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI DAVID SASSOLI
  • L’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO PER IL 25 NOVEMBRE
  • INIZIATA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE “SFERA”
  • GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE – LE INIZIATIVE DEL PARLAMENTO
  • Attività di sensibilizzazione e di educazione interculturale
  • Confronto tra esperienze formative diverse: costruzione di una rete di corsi universitari
  • Best practices: ricerca, analisi, considerazioni e proposte
  • Formazione degli operatori psico-socio-sanitari e delle forze dell’ordine
  • Formazione delle/degli insegnanti e iniziative nelle scuole
  • Laboratorio “Nessuno si senta escluso”: strategie per la prevenzione della violenza di genere
  • Gli aspetti culturali della violenza di genere
  • Legislazione e giurisprudenza nazionale e sovranazionale in tema di prevenzione e contrasto alla violenza di genere
  • Terza missione e rapporti con il territorio
  • Strumenti di contrasto agli stereotipi di genere
  • LA PRESENTAZIONE DI UNIRE IN SENATO – 5 DICEMBRE 2019

Ultimo aggiornamento 25/Ago/2020 alle 16:40

Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da  UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI
Copyright © 2022 UnIRE Tutti i diritti sono riservati.
Privacy | Accessibilità | Dichiarazione di Accessibilità