Convenzione di Istanbul

Appello in difesa della convenzione di Istanbul - La risposta del presidente del Parlamento europeo

A seguito della decisione della Turchia di recedere dalla Convenzione di Istanbul, divenuta efficace il 1° luglio scorso, UN.I.RE aveva promosso un appello in difesa della Convenzione, rivolto alle massime cariche delle istituzioni nazionali ed europee, e sottoscritto da decine di ricercatrici/tori, docenti universitari/e, cittadine e associazioni. Oggi ci è pervenuta la risposta del Presidente del Parlamento Europeo on. David Sassoli, che pubblichiamo per il significativo impegno assunto. Ci auguriamo

La convenzione di Istanbul siamo noi.. Un convegno della rete D.I.RE

Il 17 giugno la rete nazionale dei centri anti-violenza D.i.Re ha organizzato un convegno online dal titolo significativo “La Convenzione di Istanbul siamo noi”, a dieci anni dal varo della Convenzione del Consiglio d’Europa per la prevenzione e l’eliminazione della violenza di genere e la violenza domestica. Con il Convegno – che ha visto oltre 400 partecipanti e tantissimi commenti entusiasti – “abbiamo voluto mettere al centro proprio il grande

Convenzione di Istanbul

CONSIGLIO D'EUROPAConvenzione di Istanbul – Pagina del Consiglio d’Europa Convenzione di Istanbul – Elenco delle ratifiche Convenzione di Istanbul – Documenti e report sull’Italia GREVIO – Rapporto base di valutazione sull’Italia Istanbul Convention – Questions and answers Rapporto del Governo italiano sull’attuazione della Convenzione di Istanbul “Rapporto Ombra” delle associazioni di donne sull’applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia UNIRE – Commenti e Raccomandazioni sull’Attuazione della Convenzione di Istanbul Conference

Il futuro della convenzione di Istanbul dopo il recesso della Turchia

“The Future of the Istanbul Convention. What’s Next after Turkey’s Withdrawal?” è l’attualissimo tema che sarà trattato nel convegno promosso dal Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale dell’Università di Milano in collaborazione anche con la rete UN.I.RE. Il Convegno si terrà online LUNEDI’ 28 GIUGNO dalle ore 14 alle ore 18. Per iscriversi, e ricevere il link per il collegamento, basta inviare una mail all’indirizzo: violenzadigenere@unimi.it Il programma della

convenzione Istanbul CE

Il Consiglio d’Europa ha deciso di aprire un sito web dedicato alla promozione della Convenzione di Istanbul, e ha chiesto ad esperte ed esperti di inviare un breve testo da pubblicare sul contrasto alla violenza contro le donne. Tra le esperte contattate, vi è anche la Prof. Patrizia Romito, dell’Università di Trieste, e componente della nostra rete accademica UN.I.RE. Di seguito il link al sito del Consiglio d’Europa. https://www.coe.int/en/web/istanbul-convention/testimonies

onlineseminar

Giovedì 22 aprile 2021 il Centro Interdipartimentale sugli Studi di Genere dell’Università di Trieste terrà un webinar dedicato ai problemi di attuazione della Convenzione di Istanbul, a dieci anni dal suo varo. Sono state/i chiamate/i a discuterne esperte/i, ricercatrici/ori, istituzioni e organizzazioni internazionali. Anche la rete UN.I.RE. co-promuove e partecipa all’evento. Di seguito la locandina con il link per l’accesso. Università di Trieste, LA CONVENZIONE DI ISTANBUL, 22 aprile 2021

Adesioni all'appello di UN.I.RE. contro la decisione della Turchia di recedere dalla Convenzione di Istanbul

  Elenchiamo di seguito le prime adesioni arrivate all’appello di UN.I.RE. In aggiornamento: ABCD – Centro interdipartimentale per gli Studi di Genere (Università di Milano-Bicocca); Elisabetta Ruspini (Università di Milano-Bicocca); ADV (Against Domestic Violence) Project (Università di Milano-Bicocca); CUG Università di Milano-Bicocca; Roberto Cornelli (Università di Milano-Bicocca); Gruppo di lavoro su Genere e STEM (Università di Milano-Bicocca); Laura D’Alfonso (Università di Milano-Bicocca);   Alberto Sesana (Università di Milano-Bicocca);  Gabriella Seveso (Università

Contro il recesso della Turchia dalla convenzione di Istanbul  - L'appello di UNIRE

Il Presidente della Turchia Erdogan ha firmato il decreto per recedere dalla Convenzione di Istanbul. La Gazzetta Ufficiale ha già pubblicato il provvedimento, che diventerà efficace il 1° luglio prossimo. La società civile turca, le associazioni femminili, si stanno mobilitando per contrastare questa decisione. Anche la rete accademica UN.I.RE. ha deciso di attivarsi, con un appello rivolto alle istituzioni nazionali, europee e del Consiglio d’Europa, per fermare questo attacco, in