Ricerca

Progetto U.O.M.O.: pubblicati i risultati e le Linee Guida

Il progetto U.O.MO.- Uomini, Orientamento e MOnitoraggio è stato promosso da ATS Milano Città Metropolitana e finanziato da Regione Lombardia. Tra il 2021 e il 2024 sono stati raccolti e analizzati i dati provenienti dai principali Centri per Uomini Autori di Violenza milanesi con l’obiettivo di creare un sistema operativo integrato, attraverso il rafforzamento di una rete territoriale tra i CUAV, al fine di potenziare percorsi trattamentali, atti alla prevenzione della

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO U.O.MO.

Venerdì 5 luglio 2024, dalle ore 10.30 alle 13, in Sala Rodolfi (Edificio U6, IV piano – Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) dell’Università di Milano-Bicocca saranno presentati i risultati del progetto U.O.M.O. – Uomini, Orientamento e Monitoraggio, finanziato dalla Regione Lombardia in collaborazione con ATS Milano Città Metropolitana. Il progetto ha monitorato le attività dei principali Centri per Uomini Autori di Violenza (CUAV), allo scopo di costituire un sistema operativo

Violenza contro le donne al tempo del Covid: una ricerca dell'Università di Trieste

Pubblichiamo il video di sintesi della ricerca condotta nel 2020 dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste sul tema “VIOLENZA CONTRO LE DONNE AL TEMPO DEL COVID: UNA RICERCA CON LE DONNE CHE SI RIVOLGONO AI CENTRI ANTIVIOLENZA”. L’Università di Trieste ha intervistato le donne che si sono rivolte ai CAV della Regione Friuli durante i mesi del lockdown; i dati dimostrano quanto sia importante il distanziamento fisico per

articoli

Pubblichiamo la sintesi di una ricerca di Elisabetta Strickland, dell’Università di Roma Tor Vergata e dell’Osservatorio Interuniversitario sul Genere, Parità e Opportunità, sulla presenza della violenza di genere in contesti di povertà. L’analisi è condotta sulla base di dati raccolti dalle Nazioni Unite, e in particolare dalla WHO, e riporta anche delle iniziative di contrasto, soprattutto sul fronte dell’educazione e della legislazione. Per concludere che il cambiamento è possibile, anche

Home

Il progetto U.O.MO.- Uomini, Orientamento e MOnitoraggio è stato promosso da ATS Milano Città Metropolitana e finanziato da Regione Lombardia. Tra il 2021 e il 2024 sono stati raccolti e analizzati i dati provenienti dai principali Centri per Uomini Autori di Violenza milanesi con l’obiettivo di creare un sistema operativo integrato, attraverso il rafforzamento di una rete territoriale tra i CUAV, al fine di potenziare percorsi trattamentali, atti alla prevenzione della