Il Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale dell’Università di Milano ha promosso un progetto che ha coinvolto il Tribunale di Milano, la Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, la Rivista Il Giallo (Cairo Editore), per un Osservatorio
LA PRESENTAZIONE DI UNIRE IN SENATO – 5 DICEMBRE 2019
Pubblichiamo qui gli interventi delle unità di ricerca del progetto UN.I.RE. al Convegno “Il ruolo dell’università nel contrasto e nella prevenzione della violenza di genere“, presso il Senato della Repubblica, su iniziativa della Sen. Valeria Valente, Presidente della “Commissione parlamentare
VIOLENZA CONTRO LE DONNE AL TEMPO DEL COVID: UNA RICERCA DELL’UNIVERSITA’ DI TRIESTE
Pubblichiamo il video di sintesi della ricerca condotta nel 2020 dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste sul tema “VIOLENZA CONTRO LE DONNE AL TEMPO DEL COVID: UNA RICERCA CON LE DONNE CHE SI RIVOLGONO AI CENTRI ANTIVIOLENZA”. L’Università
10 MAGGIO – CONFERENZA NAZIONALE DI SENATO E UN.I.RE.
Lunedì 10 maggio, ore 16.00 – 19.00Evento in streaming in collegamento dalla Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva – Roma Conferenza nazionaleIl ruolo dell’università nel contrasto alla violenza di genere. Per la costituzione della
LA CONVENZIONE DI ISTANBUL IN UN SEMINARIO DELL’UNIVERSITA’ DI TRIESTE
Giovedì 22 aprile 2021 il Centro Interdipartimentale sugli Studi di Genere dell’Università di Trieste terrà un webinar dedicato ai problemi di attuazione della Convenzione di Istanbul, a dieci anni dal suo varo. Sono state/i chiamate/i a discuterne esperte/i, ricercatrici/ori, istituzioni
DONNE E UNIVERSITA’ – A 60 ANNI DALLA SENTENZA 33/1960 DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Nell’ambito delle iniziative organizzate per ricordare la Sentenza n.33/1960 della Corte Costituzionale, che riconobbe alle donne il diritto di partecipare ai concorsi pubblici, segnaliamo questo convegno organizzato dall’Università di Roma La Sapienza, Venerdì 16 aprile ore 15-17 Per partecipare al
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: UN FLAGELLO SOPRATTUTTO NEI PAESI PIU’ POVERI
Pubblichiamo la sintesi di una ricerca di Elisabetta Strickland, dell’Università di Roma Tor Vergata e dell’Osservatorio Interuniversitario sul Genere, Parità e Opportunità, sulla presenza della violenza di genere in contesti di povertà. L’analisi è condotta sulla base di dati raccolti
PANDEMIA E VIOLENZA DI GENERE – Una ricerca di EIGE
L’European Institute for Gender Equality ha pubblicato una ricerca sull’impatto del Covid-19 sui servizi, le misure e le normative dei paesi membri dell’Unione Europea per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. Alleghiamo qui lo studio The Covid-19
RIABILITARE GLI AUTORI DI VIOLENZA. Un webinar di Milano-Bicocca
Nell’ambito dell’insegnamento curriculare “Formare le/gli operatrici/tori sociali contro la violenza di genere” per il Corso di Laurea di Servizio Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, è stato organizzato per LUNEDI’ 23 NOVEMBRE 2020, dalle ore 15 alle ore 17 un seminario dedicato
VIOLENZA DI GENERE E SESSISMO. Ciclo di Seminari dell’Università della Calabria
A complemento del Corso “Violenza di genere e sessismo. Prevenzione, protezione e sostegno”, l’Università della Calabria ha organizzato un ciclo di seminari di studio e approfondimento tra ottobre e dicembre 2020. Di seguito la locandina completa degli incontri VIOLENZA DI