Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa – 10 maggio 2022
Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa
Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa
In occasione del Bando di Dottorato XXXVIII Ciclo, segnaliamo l’uscita di due proposte per Gender Studies. Il primo bando è promosso dall’Università di Bari, e si propone di formare esperti altamente qualificati nel campo degli Studi di Genere e Intersezionali; la scadenza per presentare la candidatura è il 21 luglio. https://bandi.miur.it/doctorate.php/public/fellowship/id_fellow/213506 Il secondo bando è stato pubblicato dall’Università di Palermo, si situa nell’ambito delle scienze giuridiche, e coinvolge il Centro
Da tempo il Parlamento europeo si è posto il tema di includere la violenza di genere tra le aree di crimine dell’Unione Europea. Il 14 luglio scorso, in seduta congiunta, la Commissione sulle libertà civili e la Commissione sull’eguaglianza di genere approvarono all’unanimità una risoluzione da inviare al Parlamento europeo per procedere in tal senso, attraverso una approfondita e accurata interpretazione dell’art. 83 del Trattato di Funzionamento dell’Unione Europea. Questo
L’European Institute for Gender Equality ha pubblicato una ricerca sull’impatto del Covid-19 sui servizi, le misure e le normative dei paesi membri dell’Unione Europea per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. Alleghiamo qui lo studio The Covid-19 pandemic and domestic violence in EU