UnIRE

UnIRE

Ecco un altro sito PREPROD WPMU Sites

Menu

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE UNIVERSITA’ FONDATRICI DI UN.I.RE.
  • CONVENZIONE DI ISTANBUL
  • RICERCHE
  • BIBLIOGRAFIA
    • I VIDEO DI UN.I.RE
    • ALTRE PUBBLICAZIONI
    • NOVITA’ IN LIBRERIA
  • OSSERVATORIO
    • LEGISLAZIONE
      • LEGISLAZIONE SOVRANAZIONALE
      • LEGISLAZIONE NAZIONALE
      • LEGISLAZIONE REGIONALE
    • GIURISPRUDENZA
      • GIURISPRUDENZA NAZIONALE
      • GIURISPRUDENZA SOVRANAZIONALE
    • ALTRI MATERIALI
    • SEZIONE “DONNE CON DISABILITA’”
    • UOMO MALTRATTANTE
    • LINGUAGGIO DELLE PRONUNCE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Senza categoria

L’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO PER IL 25 NOVEMBRE

Nell’ambito del Corso “Psicologia della Violenza di Genere”, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha proposto alle/gli studenti di esprimersi con un’immagine o un testo sul tema per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

daniela.belliti@unimib.it 3 Dicembre 20213 Dicembre 2021 Senza categoria Leggi tutto

GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE – LE INIZIATIVE DEL PARLAMENTO

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, le istituzioni nazionali promuovono due importanti iniziative. La prima, organizzata dall’Intergruppo per le Donne, i Diritti e le Pari Opportunità, per lunedì 22 novembre alle ore 11.30, presso

daniela.belliti@unimib.it 19 Novembre 202120 Novembre 2021 Senza categoria Leggi tutto

VERSO L’INCLUSIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE TRA LE AREE DI CRIMINE DELL’UNIONE EUROPEA

Da tempo il Parlamento europeo si è posto il tema di includere la violenza di genere tra le aree di crimine dell’Unione Europea. Il 14 luglio scorso, in seduta congiunta, la Commissione sulle libertà civili e la Commissione sull’eguaglianza di

daniela.belliti@unimib.it 20 Settembre 202122 Settembre 2021 Senza categoria Leggi tutto

APPELLO IN DIFESA DELLA CONVENZIONE DI ISTANBUL – LA RISPOSTA DEL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO

A seguito della decisione della Turchia di recedere dalla Convenzione di Istanbul, divenuta efficace il 1° luglio scorso, UN.I.RE aveva promosso un appello in difesa della Convenzione, rivolto alle massime cariche delle istituzioni nazionali ed europee, e sottoscritto da decine

daniela.belliti@unimib.it 28 Luglio 202120 Agosto 2021 Senza categoria Leggi tutto

PREMIO DI LAUREA PER TESI SULLA VIOLENZA DI GENERE

E’ disponibile dal 5 luglio 2021 il bando di concorso pubblico, per titoli di merito, per l’attribuzione del Premio di Laurea “Maria Chindamo” per tesi su “Discriminazioni, violenza di genere e femminicidio, con particolare riferimento ai contesti di criminalità organizzata”,  promosso dal Centro di Women’s

daniela.belliti@unimib.it 6 Luglio 20214 Agosto 2021 Senza categoria Leggi tutto

LA CONVENZIONE DI ISTANBUL SIAMO NOI. UN CONVEGNO DELLA RETE D.I.RE

Il 17 giugno la rete nazionale dei centri anti-violenza D.i.Re ha organizzato un convegno online dal titolo significativo “La Convenzione di Istanbul siamo noi”, a dieci anni dal varo della Convenzione del Consiglio d’Europa per la prevenzione e l’eliminazione della

daniela.belliti@unimib.it 1 Luglio 20214 Agosto 2021 Senza categoria Leggi tutto

VIOLENZA CONTRO LE DONNE AL TEMPO DEL COVID: UNA RICERCA DELL’UNIVERSITA’ DI TRIESTE

Pubblichiamo il video di sintesi della ricerca condotta nel 2020 dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste sul tema “VIOLENZA CONTRO LE DONNE AL TEMPO DEL COVID: UNA RICERCA CON LE DONNE CHE SI RIVOLGONO AI CENTRI ANTIVIOLENZA”. L’Università

daniela.belliti@unimib.it 3 Giugno 20214 Agosto 2021 progetti locali, ricerca, Senza categoria Leggi tutto

RATIFICATA LA CONVENZIONE CONTRO VIOLENZE E MOLESTIE SUI LUOGHI DI LAVORO

Con la Legge n. 4 del 2021 è stata ratificata e resa esecutiva la Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019. Il provvedimento

daniela.belliti@unimib.it 31 Maggio 20214 Agosto 2021 Senza categoria Leggi tutto

UN SITO WEB PER PROMUOVERE LA CONVENZIONE DI ISTANBUL

Il Consiglio d’Europa ha deciso di aprire un sito web dedicato alla promozione della Convenzione di Istanbul, e ha chiesto ad esperte ed esperti di inviare un breve testo da pubblicare sul contrasto alla violenza contro le donne. Tra le

daniela.belliti@unimib.it 26 Maggio 20214 Agosto 2021 Senza categoria Leggi tutto

DAL PROGETTO ALLA RETE ACCADEMICA UN.I.RE

Lo scorso 10 maggio si è svolta presso il Senato della Repubblica la Conferenza Nazionale “Il ruolo dell’università nel contrasto alla violenza di genere. Per la costituzione della Rete Accademica UN.I.RE. a dieci anni dalla firma della Convenzione del Consiglio d’Europa

daniela.belliti@unimib.it 24 Maggio 20214 Agosto 2021 Senza categoria Leggi tutto
  • « Precedente
Categoria:

Archivi

  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Aprile 2018

Meta

  • Accedi
  • IL PROGETTO
  • UNA RILEVAZIONE SUI FENOMENI DI ODIO E RAZZISMO NELLE UNIVERSITA’ – LA COLLABORAZIONE DI UNIRE CON LA MINISTRA DELL’UNIVERSITA’ E LA RICERCA
  • IL NOSTRO CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI DAVID SASSOLI
  • L’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO PER IL 25 NOVEMBRE
  • INIZIATA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE “SFERA”
  • GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE – LE INIZIATIVE DEL PARLAMENTO
  • Attività di sensibilizzazione e di educazione interculturale
  • Confronto tra esperienze formative diverse: costruzione di una rete di corsi universitari
  • Best practices: ricerca, analisi, considerazioni e proposte
  • Formazione degli operatori psico-socio-sanitari e delle forze dell’ordine
  • Formazione delle/degli insegnanti e iniziative nelle scuole
  • Laboratorio “Nessuno si senta escluso”: strategie per la prevenzione della violenza di genere
  • Gli aspetti culturali della violenza di genere
  • Legislazione e giurisprudenza nazionale e sovranazionale in tema di prevenzione e contrasto alla violenza di genere
  • Terza missione e rapporti con il territorio
  • Strumenti di contrasto agli stereotipi di genere
  • LA PRESENTAZIONE DI UNIRE IN SENATO – 5 DICEMBRE 2019

Ultimo aggiornamento 04/Ago/2021 alle 16:22

Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da  UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI
Copyright © 2022 UnIRE Tutti i diritti sono riservati.
Privacy | Accessibilità | Dichiarazione di Accessibilità