Conferenze

UN.I.RE per il 25 novembre

Sempre ricco il calendario degli eventi UN.I. RE nella Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, e non solo. Mercoledì 23 novembre, l’Università di Milano-Bicocca organizza Formare per prevenire la violenza di genere, che conclude l’insegnamento multidisciplinare “Formare le operatrici/gli operatori sociali per il contrasto alla violenza di genere” con il premio per la miglior tesi sul tema e prosegue con la presentazione dei lavori della Commissione parlamentare

Segnalazioni dalle università per il 25 novembre

Raccogliamo e volentieri pubblichiamo le iniziative promosse per il 25 novembre dalle seguenti Università: MODENA-REGGIO EMILIA: per tutta la settimana si tengono incontri, seminari e dibattiti. A questo link è possibile seguire tutto il programma https://www.magazine.unimore.it/site/home/notizie/articolo820064708.html GENOVA: il tema scelto è sul Discorso della violenza di genere. Il programma è qui https://unige.it/it/news/17275-discorso-violenza-di-genere URBINO: una rassegna cinematografica dedicata a Donne in noir: crime fiction contro la violenza di genere. Questo il link https://urbinoir.uniurb.it/ POLITECNICO

incontro ROMA unire

Il 10 e 11 maggio 2022 sono state due giornate molto importanti per la rete Un.I.RE: università in rete contro la violenza di genere. La mattina del 10 maggio, in un’audizione presso la Commissione Cultura dell’Assemblea dei parlamentari del Consiglio d’Europa, è stato presentato il progetto OCEAN (Open Council of Europe Academic Networks), il contenitore entro il quale opereranno le reti accademiche collegate alle diverse convenzioni del Consiglio d’Europa. Siamo

Rete

In occasione della Presidenza Italiana al Consiglio d’Europa  e nell’ambito del progetto OCEAN  (Open Council of Europe Academic Networks)   UN.I.RE. – Università in rete contro la violenza di genere ha il piacere di invitarvi agli incontri su  L’impegno delle Università Italiane contro la violenza di genere: che si svolgeranno a Roma il 10 e 11 maggio 2022   Gli incontri sono intesi come rafforzamento delle attività di UN.I.RE. e

Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne - le iniziative del parlamento

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, le istituzioni nazionali promuovono due importanti iniziative. La prima, organizzata dall’Intergruppo per le Donne, i Diritti e le Pari Opportunità, per lunedì 22 novembre alle ore 11.30, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari, parlerà della Convenzione di Istanbul dieci anni dopo la sua firma. La seconda, della Commissione d’inchiesta del Senato sul Femminicidio, si terrà mercoledì 24 novembre alle

10 maggio 2021 - Conferenza nazionale di UNI.RE in Senato

Lunedì 10 maggio, ore 16.00 – 19.00 Evento in streaming in collegamento dalla Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva – Roma Conferenza nazionale Il ruolo dell’università nel contrasto alla violenza di genere. Per la costituzione della Rete Accademica UN.I.RE. a dieci anni dalla firma della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica La

onlineseminar

Giovedì 22 aprile 2021 il Centro Interdipartimentale sugli Studi di Genere dell’Università di Trieste terrà un webinar dedicato ai problemi di attuazione della Convenzione di Istanbul, a dieci anni dal suo varo. Sono state/i chiamate/i a discuterne esperte/i, ricercatrici/ori, istituzioni e organizzazioni internazionali. Anche la rete UN.I.RE. co-promuove e partecipa all’evento. Di seguito la locandina con il link per l’accesso. Università di Trieste, LA CONVENZIONE DI ISTANBUL, 22 aprile 2021

onlineseminar

Nell’ambito dell’insegnamento curriculare “Formare le/gli operatrici/tori sociali contro la violenza di genere” per il Corso di Laurea di Servizio Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, è stato organizzato per LUNEDI’ 23 NOVEMBRE 2020, dalle ore 15 alle ore 17 un seminario dedicato al tema della riabilitazione degli autori di violenza. Per partecipare alla conferenza: https://unimib.webex.com/unimib/onstage/g.php?MTID=ee66205bb94fd4 59276c9b8149bb30562 Password: autoridiviolenza L’evento è aperto a tutti. Di seguito il programma dell’iniziativa RIABILITARE GLI AUTORI DI

onlineseminar

“Violenza di genere: cosa è cambiato? Attuazione e sviluppo della Convenzione di Istanbul dopo il Covid-19” è il titolo del webinar promosso da UN.I.RE per il prossimo 9 luglio. Gli argomenti trattati riguarderanno gli interventi sulla violenza di genere, nella cornice dalla Convenzione di Istanbul, prima e dopo il Covid, e l’evoluzione dei servizi durante l’emergenza. Dopo la relazioni di Simona Lanzoni (Vice Presidente di Pangea Onlus), Sara De Vido