Attività di UN.I.RE

Università Milano-Bicocca CONOSCERE EDUCARE PREVENIRE: Come si combatte la violenza

A conclusione del Corso di Perfezionamento “La violenza contro le donne e i minori: conoscere e contrastare il fenomeno”, il 24 novembre a partire dalle ore 14.30, si svolgerà un incontro dal titolo CONOSCERE, EDUCARE, PREVENIRE: Così si combatte la violenza. Per una rivoluzione culturale. Prima della consegna degli attestati, sarà ricordata Sofia Castelli, studente del Corso di Laurea di Sociologia e vittima di femminicidio il 29 luglio scorso.  Sono

Università di Milano - Violenza di Genere e Stereotipi: EDUCARE PER PREVENIRE

Il 24 novembre, dalle 9.30 alle 13.00, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Università degli Studi di Milano ha organizzato un evento dedicato alle scuole, in cui trattare il tema dalle sue radici: gli stereotipi di genere. La giornata è programmata alternando momenti diversi: tavole rotonde con protagonisti della lotta alla violenza di genere (magistrati, medici, avvocati, forze dell’ordine, giornalisti), docenti esperte di immagini sessiste e

Webinar PARLIAMO DI VIOLENZA DI GENERE: identificare i segnali

Riconoscere i segnali per rompere il silenzio. Un incontro per informare sulla rete dei servizi antiviolenza e sui percorsi di accoglienza e sostegno. Incoraggiare le donne vittime di violenza a chiedere aiuto è il primo passo per contrastare la violenza di genere. Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Centro Antiviolenza del Policlinico di Milano, parte integrante della rete UNIRE,  aderisce all’iniziativa promossa da Fondazione Onda organizzando un

IMPLEMENTATION OF THE ISTANBUL CONVENTION - Paneuropean Conference, Milano-Bicocca 27-28 October

The Conference Program: 27 October First Section – Plenary 9.30 – 13.00 Auditorium G. Martinotti – Building U12 After the institutional remarks of the Rector of the University of Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, and of Roberto Olla, Head of the Human Dignity and Gender Equality Department (CoE), Introduction of Michele Nicoletti (OCEAN European Academic Coordinator, University of Trento), Olaf Koendgen (Senior Project Manager Council of Europe-OCEAN), Marina Calloni (University of Milano-Bicocca,

Istanbul Convention - Paneuropean Conference: LINK FOR REGISTRATION

Conference “Implementing the Istanbul Convention. The role of the educational and academic system” University of Milano-Bicocca – Milan (Italy) 27th and 28th October 2023 The conference aims to highlight the crucial role that the education and higher education system can play in the implementation of the Istanbul Convention and to develop a fruitful dialogue between different cultures and disciplines, to gather information on the application of the Istanbul Convention in each

FARE CULTURA FARE COMUNITA' - Un incontro su inclusione e cittadinanza delle donne migranti a Milano

Nell’ambito del FestivalGenerAzioni, promosso dall’Università di Milano-Bicocca e giunto alla sua terza edizione, GIOVEDI’ 12 OTTOBRE dalle ore 16.30 alle ore 19, presso la Torre dell’Acqua – U36, Viale Sarca a Milano, si svolgerà l’incontro dal titolo FARE CULTURA, FARE COMUNITA’. Pratiche di inclusione e cittadinanza a Milano. L’incontro fa parte del progetto di ricerca Women’s political engagement and the prevention of gender based violence, svolto all’interno del progetto MUSA (Multilayered Urban

IL FUTURO POSSIBILE - Convegno di UNISIN e UNIRE, Roma 4 aprile 2023

UN.I.RE. è stata invitata dall’Unione sindacale bancari UNISIN – Falcri – Silcea – Sinfub, Coordinamento Nazionale Donne e Pari Opportunità a promuovere un incontro sul tema delle violenze e delle discriminazioni sui luoghi di lavoro. Abbiamo raccolto volentieri la proposta, partecipando alla elaborazione di un programma molto denso e ricco di contenuti, che vale anche come giornata accreditata dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio per la formazione di giornaliste e giornaliste. Oltre

Università di Foggia - 8 MARZO PARLANDO ANCHE DI VIOLENZA

Essere donna una sfida quotidiana. Tra discriminazioni, pari opportunità e violenza di genere è il titolo del seminario in programma l’8 marzo 2023. L’iniziativa che offrirà riflessioni sul ruolo delle donne e sulla condizione femminile si terrà, dalle ore 09.30, nell’Aula Magna Giovanni Cipriani del Dipartimento di Studi Umanistici Unifg (via Arpi n. 176, Foggia – I piano). L’evento è organizzato dall’Università di Foggia e dall’Associazione Impegno Donna. Qui sotto, il

UNIVERSITA' MILANO-BICOCCA. AL VIA IL CORSO "FORMARE OPERATRICI/OPERATORI SOCIALI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

A partire da aprile 2023 si terrà una nuova edizione per studenti del corso “Formare le operatrici/gli operatori sociali per il contrasto alla violenza di genere”, presso l’Università di Milano-Bicocca. L’insegnamento  è stato incardinato al terzo anno del Corso di Laurea in Servizio Sociale, ma potrà essere scelto come insegnamento a crediti liberi (56 ore – 8 CFU) da parte degli studenti frequentanti il terzo anno dei corsi di laurea

Quarta edizione del Corso di Perfezionamento di ADV-Bicocca "La violenza contro le donne e i minori"

ADV – Corso di Perfezionamento ANTIVIOLENZA – 2023 – Programma Pubblichiamo il Programma del Corso di Perfezionamento su “La violenza contro Donne e Minori: Conoscere e Contrastare il Fenomeno”, organizzato dal centro universitario ADV – Against Domestic Violence dell’Università di Milano-Bicocca. Il Corso è fondato su un approccio multidisciplinare e comprensivo, nell’intento di andare incontro a sempre maggiori esigenze formative di tipo professionalizzante, alla necessità di continui aggiornamenti di settore e