Nell’ambito del progetto di formazione delle reti territoriali interistituzionali antiviolenza 2021-2022, approvato da Regione Lombardia con D.d.u.o. n. 1738/2021, in attuazione del Piano Quadriennale regionale per le politiche di parità e di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne
NUOVA EDIZIONE DEL CORSO “PSICOLOGIA DELLA VIOLENZA DI GENERE” ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO
Per la terza annata consecutiva, presso il Dipartimento e la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, viene attivato un insegnamento di “Psicologia della Violenza di Genere”, nel contesto dello specifico Bando di Regione Lombardia. Il progetto
TERZA EDIZIONE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO “LA VIOLENZA CONTRO DONNE E MINORI” Aperte le iscrizioni
Inizierà il 19 marzo la terza edizione del Corso di Perfezionamento “La violenza contro donne e minori: conoscere e contrastare il fenomeno”, promosso da ADV-Project, Centro di ricerca dipartimentale del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca. Il
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SUGLI STRUMENTI GIURIDICI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
E’ stato pubblicato il bando della IV edizione del corso di perfezionamento Strumenti giuridici per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere, coordinato dalla prof. D’Amico per il Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale dell’Università di Milano Il
RIABILITARE GLI AUTORI DI VIOLENZA. Un webinar di Milano-Bicocca
Nell’ambito dell’insegnamento curriculare “Formare le/gli operatrici/tori sociali contro la violenza di genere” per il Corso di Laurea di Servizio Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, è stato organizzato per LUNEDI’ 23 NOVEMBRE 2020, dalle ore 15 alle ore 17 un seminario dedicato
UN CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO DI G.I.O. SULLA VIOLENZA DI GENERE
Nell’ambito del progetto UN.I.RE., l’Osservatorio sugli Studi di Genere, Parità e Pari Opportunità (Gender Interuniversitary Observatory – GIO) di Roma Tre ha organizzato un corso di formazione/aggiornamento sulla violenza di genere, l’attuazione della Convenzione di Istanbul in Italia e le
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE “VIOLENZA ASSISTITA = VIOLENZA SUBITA”
Giovedì 1° ottobre inizia la seconda edizione del Corso di Formazione “Violenza assistita = violenza subita”, che il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, Centro di ricerca dipartimentale ADV Project, organizza per l’ATS Insubria. Il corso è
FORMARE LE OPERATRICI/GLI OPERATORI SOCIALI PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
Il contrasto alla violenza di genere e in particolare la lotta contro la violenza sessuale e domestica sono fra le questioni maggiormente dibattute a livello pubblico. Per tal motivo, negli ultimi anni sono state approvate molte leggi e promosse politiche
TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DELL’UNIVERSITA’ DI MILANO SULLA VIOLENZA DI GENERE
Il 26 giugno si conclude la seconda edizione del Corso di Perfezionamento “Strumenti giuridici di prevenzione e repressione della violenza di genere”, promosso dal Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale dell’Università di Milano. La tavola rotonda finale è aperta
UN SEMINARIO SU VIOLENZA E EMERGENZA COVID-19[:en]UN
Come seminario propedeutico alla seconda edizione del Corso “Formare le operatrici/gli operatori sociali per il contrasto alla violenza di genere”, finanziato dalla Regione Lombardia – D.G. Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità, i Dipartimenti di Sociologia e Ricerca Sociale,